|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sfondi e salvaschermi per il computer |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In questa pagina ho inserito alcuni sfondi e salvaschermi per Windows. Cliccando sui due collegamenti qui sotto si arriva direttamente alle sezioni dedicate in cui, oltre ai file necessari, sono descritte anche le operazioni da compiere per utilizzarli.
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|||
|
N.B. se avete delle difficoltà non esitate a scrivermi!
1) Salvate il file in una cartella, avendo cura di ricordarvi il nome;
2) Andare su Avvio (o Start), premere Impostazioni e aprire il Pannello di controllo;
3) Dal Pannello di controllo cliccare sullicona Schermo;
4) Una volta aperta la finestra per le impostazioni dello schermo, cliccare su Sfondo;
5) In basso a destra si trova il pulsante Sfoglia: premendolo si può andare nella cartella in cui avete salvato limmagine;
6) Ora non dovete far altro che selezionare il nome dellimmagine che avete scaricato, premere Apri e, una volta tornati nella finestra delle impostazioni dello schermo, premere il pulsante Applica.
In questa sezione ho inserito alcuni salvaschermi per Windows. Molti sono stati creati dalle Case Costruttrici, altri sono “amatoriali”.
Per chi non sapesse come fare, poco più sotto ci sono le Istruzioni per impostare il salvaschermo del proprio computer.
|
|
|
|
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
N.B. Se avete delle difficoltà non esitate a scrivermi!
1) Salvate il file in una cartella, avendo cura di ricordarvi il nome;
2) Se si tratta di un file .zip, decomprimerlo, se invece è un file .exe o .scr si può andare al passo successivo;
3) Andate nella cartella dove avete salvato il salvaschermo, e cliccate rapidamente due volte sullicona del file per eseguirlo; a questo punto dovrebbe partire l’installazione del salvaschermo;
4) Andare su Avvio (o Start), premere Impostazioni e aprire il Pannello di controllo;
5) Dal “Pannello di controllo” cliccare sull’icona “Schermo”;
6) Una volta aperta la finestra di impostazioni dello schermo, scegliere la scheda Screen saver;
7) Nel menù a discesa chiamato a sua volta screen saver è
sufficiente scegliere il nome del salvaschermo appena installato, e chiudere la
finestra premendo il tasto Ok.
Fornito da FreeFind